Riparato da una gola chiusa tra due speroni rocciosi si trova il porticciolo dell’antico borgo di Manarola. Una fermata a Manarola è senz’altro d’obbligo per una romantica vacanza in barca a vela sulle Cinque Terre o per una lussuosa vacanza a bordo di uno dei nostri panfili nella Riviera Ligure. Lasciata la barca, a circa un quarto d'ora di cammino presso le vecchie mulattiere si incontra il paese di Corniglia, il sentiero offre due possibilità di proseguimento, a seconda delle preferenze. Chi ama camminare tra natura e panorami mozzafiato può percorrere la passeggiata "Birolli" che porta al Palaedro, un tratto di 250 metri che gira intorno alla Punta Bonfiglio recentemente attrezzata di un parco giochi e un campo da bocce.
Altrimenti ci si inerpica per la salita che porta al cimitero di Manarola dove, costeggiando il mare si prosegue il cammino che adesso e' praticamente in piano. L' ultimo tratto del percorso e' caratterizzato da un lungo spiaggione di ghiaia e ciottoli che si sostituiscono al nudo scoglio. Alle spalle di Manarola si ammirano le tipiche terrazze, con le vigne ed i muretti a secco; scendendo a mare si trovano suggestive passeggiate e punti panoramici di straordinaria bellezza. Tra questi, il sentiero più noto è la Via dell'Amore, che collega Manarola a Riomaggiore: una delle passeggiate piu romatiche al mondo. Percorrendo questo breve percorso, tagliato nella roccia a picco sul mare, lo sguardo si sperde nel verde delle colline, da una parte, e nell'azzurro del cielo e del mare, dall'altra. Sulla strada tra Manarola e Volastra si incontra la Cantina Sociale della Cooperativa Agricoltura delle Cinque Terre, che offre la possibilità di assistere alla produzione dei rinomati vini locali, attraverso visite guidate su prenotazione. Si tratta di un'esperienza di sicuro interesse che permette di conoscere ancora più a fondo uno dei prodotti più rari e prestigiosi della zona, di addentrarsi ulteriormente nella cultura di questi paesi, di degustare, con uno spirito più consapevole, un vino che non deluderà. Un mare cristallino una natura tutta da ammirare passeggiate con vista mozzafiato ed una gastronomia raffinata per una romantica vacanza in barca a vela tra le Cinque Terre.
|